lineare
Movimenti lineari
Sommariamente, definiamo movimenti lineari qualunque prodotto che consente una movimentazione sia di alta precisione che non, grazie all'utilizzo di elementi rotanti o striscianti e, nel caso più diffuso, combinando
guide lineari con carrelli o pattini.
Guide a Rotelle
Le guide a rotelle sono guide longitudinali modulari idonee alle più svariate applicazioni. Grazie alla loro struttura leggera, sono particolarmente indicate per l’impiego nei sistemi di movimentazione delle merci. Si contraddistinguono soprattutto per il funzionamento silenzioso, le elevate velocità di avanzamento, i lunghi spostamenti assiali e il sistema modulare.
Alberi di precisione e Manicotti
Gli alberi fanno parte della gamma di guide lineari. Sono utilizzati in macchine di alta precisione
per movimenti lineari e rotativi simultanei.
- Alberi temperati e rettificati
- Alberi temperati rettificati e cromati
- Manicotti a scorrimento assiale
- Manicotti a strisciamento
- Unità di supporto:
Per alberi
Per manicotti
Guide lineari con pattini
- Guide lineari a ricircolo di sfere
- Guide lineari a ricircolo di rulli
( sopportano carichi elevati e molto elevati )
- Pattini guide a strisciamento Drylin®
( inossidabili - eccellente durata - basso coefficiente d'attrito - silenziosità funzionamento a secco )
Viti rullate profilo trapezoidale e madreviti
Ghiere di precisione
Le ghiere di registrazione e bloccaggio di precisione sono ampiamente utilizzate quando è necessario bloccare con precisione un meccanismo o una struttura solida e rigida, soprattutto per il bloccaggio di cuscinetti. Il sistema di bloccaggio originale consiste in una parte filettata della ghiera, mentre il bloccaggio, grazie ai grani di serraggio, esercita una forte pressione sulla superficie della linguetta, che si adatta al filetto corrispondente dell'albero. Le ghiere possono essere montate e smontate facilmente e riutilizzate
senza perdere le loro caratteristiche di precisione.