articoli complementari
Una serie di articoli che completano la manutenzione o la realizzazione di macchinari e apparecchiature.
Un 'ampia scelta di: volantini, maniglie, impugnature, ruote , rulli, transpallet, molle, molle a gas, viteria/bulloneria
Elementi di serraggio

Volantini di serraggio - Manopole di serraggio - Galletti e chiavette di serraggio - Elementi con limitatori di coppia

Maniglie industriali

Maniglie a ponte - da incasso - per protezioni - ripiegabili - tubolari - con interruttore elettrico
con valvola pneumatica - mini maniglie

Elementi di regolazione

Manopole di regolazione - Leve di manovra - elementi di regolazione con blocco

Indicatori di posizione

Indicatori di posizione gravitazionali, a reazione fissa, di posizione meccanici, di posizione elettronici, sistemi magnetici di misura, accessori per indicatori di posizione, volantini per indicatori di posizione

Elementi di posizionamento

Pistoncini a molla, di posizionamento a leva - Perni di bloccaggio - Pressori a molla

Elementi meccanici

Viti, spintori, rondelle, bussole - Anelli di bloccaggio - Tasselli per cave a T - Elementi di bloccaggio, di scorrimento - Rulliere modulari - Bolle di livello - Organi di trasmissione

Piedini di livellamento e supporti

Piedini regolabili - Terminali e connettori per tubi - Pinze per pannelli - Morsetti di sostegno
Componenti per conveyor - Supporti autoallineanti - Angolari per profilati

Cerniere industriali

Cerniere - Cerniere a frizione o a scatto, per registrazione del portello, per portelli sottili,
per portelli rimovibili, con interruttore di sicurezza

Sistemi di serraggio

Attrezzi di serraggio orizzontali, verticali, a spinta, a tirante, per stampaggio rotazionale, pneumatici
Meccanismi a ginocchiera - Puntali a cappucci

Accessori per oleodinamica

Tappi di chiusura, sfiato - spie di lello olio - Indicatori di livello, di livello elettrici
Indicatori di flusso - Livello stati -
Sistemi di lubrificazione

Morsetti di collegamento

Morsetti di collegamento per tubi - Giunti articoli per tubi - Tubi e accessori
Morsetti per attuatori lineari - Attuatori lineari e accessori

Supporti per ruote
Questo tipo di supporto è adatto ad applicazioni poco gravose (max. 400 kg). La presenza dei due giri di sfere e il contatto diretto tra piastra e anello tenuta sfere con perno integrato garantiscono un'ottima manovrabilità e giochi molto ridotti. Non richiede manutenzione. Versioni disponibili: con attacco a piastra, a foro passante, a codolo. Freni abbinabili: freno ad azionamento anteriore, freno esagonale, freno ad azionamento posteriore.

Materie plastiche
TONDI TUBI LASTRE
A catalogo e a disegno in diversi materiali come da specifica sotto allegata



ll PVC, che sta per “cloruro di polivinile”, è un materiale plastico che ha origine da materie prime naturali e anch'esso, come l'alluminio, è largamente utilizzato per la realizzazione di finestre, porte, vetrate, sia per abitazioni che per strutture ad uso commerciale.
Il PP, polipropilene (o polipropene, abbreviato in PP) è un polimero termoplastico che può mostrare diversa tatticità. Il prodotto più interessante dal punto di vista commerciale è quello isotattico: è un polimero semicristallino caratterizzato da un elevato carico di rottura, una bassa densità, una buona resistenza termica e all'abrasione.
La densità del polipropilene isotattico è di 900 kg/m³ e il punto di fusione è spesso oltre i 165 °C. Le proprietà chimiche, determinate in fase di produzione, comprendono la stereoregolarità, la massa molecolare e l'indice di polidispersione. Il prodotto atattico si presenta invece come un materiale dall'aspetto gommoso, e ha scarso interesse commerciale (è stato usato solo come additivo).
PE-HD,Il Polietilene ad alta densità (HDPE) è un polimero termoplastico appartenente alla famiglia delle Poliolefine. Viene ottenuto dalla polimerizzazione dell'etilene ed è uno dei polimeri più lavorati ed utilizzati costituendo la frazione più grande di consumo mondiale di polimeri.
Il PA6 e' una materia plastica, in particolare un poliammide con le seguenti caratteristiche: ottime caratteristiche meccaniche ed eccellente resistenza all'usura. il PA6 ha una buona resistenza alle sollecitazioni meccaniche anche a basse temperature.
Il POM, o acetalica, è un termoplastico semicristallino con buona resistenza meccanica e rigidità, buone caratteristiche di scorrimento ed eccellente resistenza all'usura, oltre a un basso assorbimento di umidità.
Il PET (polietilene tereftalato) è una resina termoplastica adatta al contatto alimentare, facente parte della famiglia dei poliesteri. Si tratta di una materia sintetica appartenente alla famiglia dei poliesteri che viene realizzato con petrolio, gas naturale o materie prime vegetali.
Il PTFE, politetrafluoroetilene è da sempre considerato una delle materie plastiche più stabili dal punto di vista termico infatti fino alla temperatura di 260° C non vengono rilevate particolari decomposizioni strutturali.
Il PVDF polivinilidenfluoruro è l'omopolimero alternato del fluoruro di vinilidene. Il PVDF è un polimero termoplastico parzialmente fluorurato ad elevate prestazioni, caratterizzato da buone caratteristiche di resistenza chimica agli acidi forti e agli ossidanti, elevata solubilità in solventi polari, resistenza ai raggi ultravioletti e campo di applicabilità termico: -40 °C / 150 °C.
Commercialmente il PVDF ha diversi nomi, a seconda del produttore e delle caratteristiche chimiche. I principali nomi commerciali sono:
Il PMMA, polimetilmetacrilato è una resina termoplastica della famiglia dei tecnopolimeri (conosciuti anche come engineering thermoplastics), ottenuta per polimerizzazione del metilmetacrilato (MMA). Tra i polimeri dell'acido acrilico (poliacrilati), è il più importante.
Il
PC
(policarbonato) è un materiale termoplastico tecnico amorfo con eccezionale resilienza, resistenza al calore, trasparenza, sterilizzabilità, capacità di ritardo della fiamma
e resistenza allo scolorimento.
Molle a gas
Molle a gas per sollevamento, abbassamento, spostamento e regolazione
Le molle a gas Stabilus della linea LIFT-O-MAT vengono utilizzate ogni volta che è necessario sollevare o abbassare i carichi in modo controllato. Forniscono forza assistita e garantiscono quindi un'equalizzazione ottimale del peso. Con le molle a gas LIFT-O-MAT, aprire e chiudere porte e coperchi diventa un gioco da ragazzi. Le sue proprietà di smorzamento garantiscono sequenze di movimento sicure e di facile utilizzo.
Bulloneria - Utensileria - Viteria
Viti e dadi
Alesametri per fori - Calibri - Comparatori
Chiavi - Contafiletti - Spessimetri ... Altro
Linguette per alberi - Anelli d'arresto Seeger Anelli di sicurezza - Molle a tazza
Barre filettate - Rondelle
Spine Elastiche
Le spine elastiche vengono utilizzate in presenza di carichi leggeri e per soluzioni facilmente smontabili. L'applicazione delle spine elastiche può avvenire realizzando un foro con il trapano e introducendo la spina con un martello o attraverso il montaggio automatico se previsto.
Spine cilindriche
Le spine cilindriche sono elementi meccanici di collegamento per accoppiamento estremamente preciso.
Spine coniche
Le spine coniche, a differenza delle spine cilindriche, presentano diametri differenti alle due estremità, caratteristica che da loro la forma conica.